Questo archivio comprende tutte le edizioni di Libri di Famiglia prodotte in Italia e all’estero fino ad ora conosciute.
I testi contrassegnati dal colore verde sono conservati in copia cartacea presso la Biblioteca dell’area letterararia storica filosofica
Università di Roma Tor Vergata
Via Columbia 1, 00133 Roma
lettere.biblio.uniroma2.it
Bacchi della Lega 1905
Titolo: I Ricordi di Bonaccorso Pitti
Balzani 1878
Curatore: Balzani, Ugo
Titolo: Libro d'introito e spese della Basilica Vaticana compilato da Giuliano Matteoli (1483-1484)
Serie e #: Archivio della Società Romana di Storia Patria
Basile 1996
Titolo: Memorie di famiglia. Genealogie e cronache calabresi in Giorgio Toscano
Luogo di Edizione: Napoli
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Data pubblicazione: Gennaio 1996
Bec 1969
Titolo: Il libro degli affari proprii di casa di Lapo di Giovanni Niccolini de' Sirigatti edizione critica e commento, glossario e repertorio bibliografico
Serie e #: Archivio della Società Romana di Storia Patria
Volume: XVI
Luogo di Edizione: Parigi
Editore: S.E.V.P.E.N.
Data pubblicazione: Gennaio 1969
Branca 1986 Edizione
Titolo: Mercanti scrittori. Ricordi nella Firenze tra Medioevo e Rinascimento
Edizione: Alle pp. 341-503 pubblica i "Ricordi" di Bonaccorso Pitti
Luogo di Edizione: Milano
Editore: Rusconi
Data pubblicazione: Gennaio 1986
Note:
Monografia mutila + appunti Mordenti
Burlamacchi 1993
Curatore: Adorni-Braccesi, Simonetta
Titolo: Libro di ricordi degnissimi delle nostre famiglie
Serie e #: Rerum Italicarum scriptores recentiores
Volume: 7
Luogo di Edizione: Roma
Editore: Istituto Storico Italiano per L'etá Moderna e Contemporanea
Data pubblicazione: Gennaio 1993
Calegari, Gabrietti 1996
Titolo: Saper fare. Ricordi di un bilanciaio di Campogalliano.
Luogo di Edizione: Bologna
Editore: CLUEB
Data pubblicazione: Gennaio 1996
Carpegna Falconieri, 2000
Titolo: Terra e memoria. I libri di famiglia dei conti di Carpegna-Scavolino (Secoli XVI-XVII)
Luogo di Edizione: San Leo
Editore: Società di studi storici per il Montefeltro
Data pubblicazione: Gennaio 2000
Note:
Prefazione di A. Petrucci
Ceruti 1884
Titolo: Diarii udinesi dall'anno 1508 al 1541. Spogli di notizie attinenti a Trieste, Gorizia e l'Istria (1508-1510) in Monumenti storici pubblicati dalla R. Deputazione di Storia Patria
Luogo di Edizione: Venezia
Data pubblicazione: Gennaio 1884
Ceruti 1909
Titolo: Memorie della famiglia Saladini di Ascoli Piceno
Luogo di Edizione: Ascoli Piceno
Editore: Arti Grafiche Adriatico e Roma
Data pubblicazione: Gennaio 1909
Ciabatti 1991
Titolo: Le note della famiglia Amati nel manoscritto 2877 della Biblioteca Casanatense
Edizione: Pubblica in ebraico, e traduce in italiano, le Note familiari del Ms oggetto della Tesi
Luogo di Edizione: Roma
Editore: Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma "La Sapienza"
Data pubblicazione: Gennaio 1991
Ciappelli 1992
Curatore: Ciappelli, Giovanni
Titolo: RICORDANZE. I: Ricordanze «A». (1436-1459)
Serie e #: Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi
Volume: 28
Edizione: pp. 3-60
Luogo di Edizione: Firenze
Editore: Olschki
Data pubblicazione: Gennaio 1992
Citone 1988
Titolo: Le «Croniche» della famiglia Citone
Serie e #: La Memoria Familiare[/types]
Luogo di Edizione: Roma
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
Data pubblicazione: Gennaio 1988
Conti Odorisio 2000
Titolo: Memorie di famiglia. Una famiglia nella storia. I Conti di San marco Argentano (1849-1980)
Serie e #: Quaderni di Storia del Mezzogiorno
Luogo di Edizione: Napoli
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Data pubblicazione: Giugno 2000
Croci 1992
Titolo: Scrivere per non morire. Lettere dalla Grande Guerra del soldato bresciano Francesco Ferrari.
Luogo di Edizione: Genova
Editore: Marietti
Data pubblicazione: Gennaio 1992
Cucculelli 1996 Autografata
Titolo: La memoria e l'alfabeto. Il «Libro di ricordi» di Rinaldo Cosmi (Ascoli Piceno, 1822-1844)
Serie e #: Fiori secchi. Testi e studi di scrittura popolare[/types]
Edizione: pp. 47-55
Luogo di Edizione: Torino
Editore: Scriptorium
Data pubblicazione: Gennaio 1996
Note:
Edizione con dedica dell'autrice
Cucculelli 1996 Edizione
Titolo: La memoria e l'alfabeto. Il «Libro di ricordi» di Rinaldo Cosmi (Ascoli Piceno, 1822-1844)
Serie e #: Fiori secchi. Testi e studi di scrittura popolare[/types]
Edizione: pp. 47-55
Luogo di Edizione: Torino
Editore: Scriptorium
Data pubblicazione: Gennaio 1996
D’Auria 1996
Titolo: Memorie di famiglia. I Verta di Castagneta nel Cilento
Serie e #: Quaderni di Storia del Mezzogiorno[/types]
Luogo di Edizione: Napoli
Data pubblicazione: Gennaio 1996
De Antonis 1857
Titolo: Memoriale di Paolo di Benedetto di Cola Dello Mastro dello rione de Ponte
Serie e #: Cronache romane inedite del Medio Evo[/types]
Edizione: pp. 94
Luogo di Edizione: Roma
Editore: Capaccini
Data pubblicazione: Gennaio 1857
De Donno 2006
Titolo: Memorie familiari e storie di comunità. Il «libro di casa» dei Pellegrino di Melpignano (secc. XVIII-XIX)
Serie e #: Dipartimento di Studi Storici, Università di Lecce
Luogo di Edizione: Lecce
Editore: Congedo
Data pubblicazione: Gennaio 2006
Del Badia 1886
Titolo: Frammenti da un Libro di fatti propri, Debitori e Creditori di Bernardo di Stoldo di Luca di Piero Rinieri
Serie e #: Miscellanea fiorentina di erudizione e storia[/types]
Edizione: pp. 189-192. Sono le notizie relative al matrimonio di Bernardo nel 1456 ed altre varie fino al 1459.
Data pubblicazione: Gennaio 1986
Di Marco Parenti, 1994
Curatore: Mattucci, A.
Titolo: Storia Fiorentina I 1476-78 1492-96
Luogo di Edizione: Firenze
Editore: Olschki Editore
Data pubblicazione: Gennaio 1994
Di Matteo Castellani 1992
Titolo: Ricordanze I. Ricordanze A (1436-1459)
Luogo di Edizione: Firenze
Editore: Leo S. Olschki Editore
Data pubblicazione: Gennaio 1992
Note:
G. CIAPPELLI (a cura di). Fotocopia completa del volume
Di Niccolò Martelli 1989
Titolo: Ricordanze I. Ricordanze A (1436-1459)
Luogo di Edizione: Roma
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
Data pubblicazione: Gennaio 1989
Note:
Fulvio PEZZAROSSA (a cura di), La memoria Familiare 3
Fasoli 1933
Curatore: Fasoli, Giulio
Titolo: Un episodio della Guerra di Cambrai. Antonio Trento (1470-1515)
Serie e #: Archivio Veneto[/types]
Volume: 63
Edizione: pp. 129-130
Luogo di Edizione: Trento
Data pubblicazione: Gennaio 1933
Ferrone 1982
Titolo: Dalla storia di una famiglia in Toscana (1841-1943): industria, nobiltà e cultura.
Luogo di Edizione: Firenze
Editore: Tipografia Il Sedicesimo
Data pubblicazione: Gennaio 1982
Note:
Catalogo Mostra del fondo de Larderel-Viviani della Robbia
Foà 1988 Edizione
Titolo: Le "Croniche" della famiglia Citone
Luogo di Edizione: Roma
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
Data pubblicazione: Gennaio 1988
Note:
Simona FOA' (a cura di), La memoria Familiare 2
Fontana Vinci 1990
Titolo: Vocazione letteraria di una famiglia triestina fra '800 e '900 da Abram Vita Morpurgo a Giorgio Voghera. Esposizione Bibliografica. Trieste, 10-18 dicembre 1990.
Luogo di Edizione: Trieste
Editore: Ministero per i beni culturali e ambientali, Biblioteca statale del popolo
Data pubblicazione: Gennaio 1990
Gavioli, Marchesi 1993
Titolo: Diario familiare dei conti Pegolotti Nuzzi dal 1763 al 1812
Edizione: pp. 47-55. Edizione numerata in 500 copie, fuori commercio per i Soci.
Luogo di Edizione: Carpi
Editore: Centro Studi Storici Nonantolani
Data pubblicazione: Gennaio 1993
Gouberville 1993-1994
Titolo: Journal du Sire de Gouberville (1549-1562)
Edizione: Si tratta di una Tavola analitica contenente gli incipit e gli explicit dei diversi segmenti di scrittura del codice.
Luogo di Edizione: Bricquebec
Editore: Editions des Champs
Data pubblicazione: Gennaio 1993
Grubb 2003
Titolo: Arnaldi in Family Memoirs from Verona and Vicenza (15 th-16 th Centuries)
Serie e #: Fonti per la storia della Terraferma veneta[/types]
Edizione: pp. 3-24
Luogo di Edizione: Roma
Editore: Viella
Data pubblicazione: Ottobre 2002
Irace 1990
Titolo: Fonti per la storia della Terraferma veneta
Serie e #: Ldf. Bollettino della ricerca sui Libri di Famiglia[/types]
Edizione: pp. 15-17
Data pubblicazione: Gennaio 1990
Jodogne 2002
Titolo: Le «Libro de memoria» de la famille Cassina (1576 - 1650)
Luogo di Edizione: Bruxelles
Editore: Académie royale de Belgique
Data pubblicazione: Gennaio 2002
Note:
Edizione integrale di un LDF
Jodogne 2002
Titolo: Entre Italie et Pays-Bas méridionaux: le « Libro de memoria » de la famille Cassina (1576-1650)
Serie e #: Les Anciens auteurs belges
Luogo di Edizione: Ginevra
Editore: Droz Louvain-la-Neuve, Académie royale de Belgique
Lamberti 1994
Titolo: Vita di Francesco Bal scritta da lui medesimo
Serie e #: Dipartimento di storia dell'Università di Torino
Luogo di Edizione: Milano
Editore: Franco Angeli
Data pubblicazione: Gennaio 1994
Lamberti 1994
Titolo: Splendori e miserie di Francesco Bal 1766-1836
Luogo di Edizione: Torino
Editore: Rosenberg & Sellier
Data pubblicazione: Gennaio 1994
Lampe 1993
Titolo: Con ansia ti scrivo. Lanuvio 1943-1945 nelle lettere a un prigioniero di guerra.
Luogo di Edizione: Lanuvio
Editore: Corrado Lampe Editore
Data pubblicazione: Gennaio 1993
Maggini 1918
Titolo: Archivio Storico Italiano
Volume: LXXVI
Editore: Archivio Storico Italiano
Data pubblicazione: Gennaio 1918
Note:
pp. 97-108
Manni
Titolo: I "Ricordi" di Bonaccorso Pitti
Edizione: Edizione parziale
Marsich 1876
Titolo: Spogli di notizie attinenti a Trieste, Gorizia e l'Istria (1508-1510) tratte da un codice autografo di Leonardo Amaseo conservato nell'Ambrosiana di Milano
Serie e #: Archeografo Triestino[/types]
Volume: IV
Edizione: Edizione parziale
Data pubblicazione: Gennaio 1876
Martelli 1989
Curatore: Pezzarossa, Fulvio
Titolo: Ricordanze dal 1433 al 1483
Serie e #: La memoria familiare[/types]
Luogo di Edizione: Roma
Editore: Storia e Letteratura
Data pubblicazione: Gennaio 1989
Mileo 1994
Titolo: Memorie di famiglia. I baroni Materazzi di Serramezzana
Luogo di Edizione: Napoli
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Data pubblicazione: Gennaio 1994
Mordenti 1992
Serie e #: Ms. Gesuitico 170 della Biblioteca Nazionale di Roma
Edizione: pp. 79-93 (83-89). Si tratta di una Tavola analitica contenente gli incipit e gli explicit dei diversi segmenti di scrittura del codice.
Luogo di Edizione: Roma
Data pubblicazione: Gennaio 1992
Nadi 1886
Curatore: Bacchi della Lega, Alberto; Ricci, Corrado
Titolo: Diario bolognese
Edizione: xxvii, 394 p. 19 cm. - ristampa, Bologna, Forni, 1969
Luogo di Edizione: Bologna
Editore: Romagnoli dall'Acqua
Data pubblicazione: Gennaio 1886
Nappi 1997
Titolo: Memoriale mei. Ricordi de mi con l'appendice del memoriale secondo
Luogo di Edizione: Bologna
Editore: EDG
Data pubblicazione: Gennaio 1997
Note:
L. Quacquarelli (a cura di) edizione integrale di un LDF
Nardi 1989
Titolo: Sussidiario di un maestro contadino
Luogo di Edizione: Terranuova Bracciolini
Editore: Stampato in proprio
Data pubblicazione: Gennaio 1989
Note:
Quaderni della biblioteca n. 21
Pandimiglio 2006
Titolo: I libri di famiglia e il libro segreto di Goro Dati
Serie e #: Gli arsilli[/types]
Edizione: pp. 167
Luogo di Edizione: Alessandria
Editore: Edizioni dell'Orso
Data pubblicazione: Gennaio 2006
Pelaez 1893
Titolo: Archivio della Società Romana di Storia Patria
Volume: XVI
Edizione: pp. 41-130
Data pubblicazione: Gennaio 1893
Perosa 1960
Curatore: Perosa, Alessandro
Titolo: Giovanni Rucellai Ed Il Suo Zibaldone: "Il Zibaldone quaresimale"
Volume: I
Luogo di Edizione: Londra
Editore: The Warburg Institute
Data pubblicazione: Gennaio 1960
Petrucci 1965 Edizione
Titolo: Il libro di Ricordanze dei Corsini (1362-1457)
Luogo di Edizione: Roma
Editore: Istituto Storico per il Medioevo
Data pubblicazione: Gennaio 1965
Repeta 1887
Curatore: Bortolan, Domenico
Titolo: Cronaca (…) (1464-1489)
Luogo di Edizione: Vicenza
Data pubblicazione: Gennaio 1887
Saladini 1909
Titolo: Memorie della Famiglia Saladini di Ascoli nel Piceno
Luogo di Edizione: Ascoli Piceno
Editore: Stabilimento di Arti Grafiche - Adriatico e Roma
Data pubblicazione: Gennaio 1909
Sbisa 1994
Titolo: Memorie di famiglia. Pietro del Giudice di Sessa Cilento
Serie e #: Quaderni di Storia del Mezzogiorno[/types]
Luogo di Edizione: Napoli
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Data pubblicazione: Giugno 1994
Tilatti, 2006
Titolo: I Catapan di Trivignano Udinese
Luogo di Edizione: Udine
Editore: Istituto Pio Paschini
Data pubblicazione: Gennaio 2006
Trissino 1881
Curatore: Morsolin, B.
Titolo: Ricordi Storici
Luogo di Edizione: Vicenza
Editore: Tipografia Burato
Data pubblicazione: Gennaio 1881
Tugnoli Aprile 1997
Titolo: I libri di famiglia dei Da Sala
Luogo di Edizione: Spoleto
Editore: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo
Data pubblicazione: Gennaio 1997
Vaglienti 1982
Curatore: Berti, G.; Luzzati, M.; Tongiorgi E.
Titolo: Storia dei suoi tempi - 1492-1514
Luogo di Edizione: Pisa
Editore: Nistri-Lischi e Pacini Editori
Data pubblicazione: Gennaio 1982
Vignes 1994
Serie e #: Ldf. Bollettino della ricerca sui Libri di Famiglia[/types]
Edizione: pp. 47-55
Luogo di Edizione: Roma
Data pubblicazione: Gennaio 1994
Volpe 1994
Titolo: Memorie di famiglia. Giovan Cola del Mercato di Laureana (Secolo XVII)
Serie e #: Quaderni di Storia del Mezzogiorno[/types]
Luogo di Edizione: Napoli
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Data pubblicazione: Giugno 1994
Volpe 2001
Titolo: Memorie di famiglia. I Ventimiglia di Vatolla (Secoli XV-XX)
Serie e #: Quaderni di Storia del Mezzogiorno[/types]
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Data pubblicazione: Novembre 2001
Zangarini 1997
Titolo: Il diario dell'oste. La raccolta storica cronologica di Valentino Alberti (Verona, 1796-1834)
Luogo di Edizione: Verona
Editore: Cierre Edizioni
Data pubblicazione: Gennaio 1997