Questo archivio comprende tutte gli estratti riguardanti le opere di critica sui Libri di Famiglia.
I testi contrassegnati dal colore verde sono conservati in copia cartacea presso la Biblioteca dell’area letterararia storica filosofica
Università di Roma Tor Vergata
Via Columbia 1, 00133 Roma
lettere.biblio.uniroma2.it
Bianchi Bensimon 2000
Autore: Bianchi Bensimon N.
Titolo: Voix et images de la femme dans l'œuvre de Leon Battista Alberti
Estratto da: Nova Humanistica
Data: Gennaio 2000
Titolo: Voix et images de la femme dans l'œuvre de Leon Battista Alberti
Estratto da: Nova Humanistica
Data: Gennaio 2000
No items found
Bianchi Bensimon 2002
Autore: Bianchi Bensimon N.
Titolo: L'immagine paterna come modulo archetipico in alcuni dialoghi in volgare dell'Alberti
Estratto da: Albertiana Volume V
Data: Gennaio 2002
Titolo: L'immagine paterna come modulo archetipico in alcuni dialoghi in volgare dell'Alberti
Estratto da: Albertiana Volume V
Data: Gennaio 2002
No items found
Bianchi Bensimon 2002
Autore: Bianchi Bensimon N.
Titolo: Note sulla traduzione francese della vita civile di Matteo Palmieri
Estratto da: INTERPRES rivista di studi quattrocenteschi diretta da Mario Martelli XXI (VI della II serie)
Data: Gennaio 2002
Titolo: Note sulla traduzione francese della vita civile di Matteo Palmieri
Estratto da: INTERPRES rivista di studi quattrocenteschi diretta da Mario Martelli XXI (VI della II serie)
Data: Gennaio 2002
No items found
Bricchetto 1993
Autore: Bricchetto E.
Titolo: Dal cassetto all'archivio. Il fondo di scrittura popolare dell'Istituto di Alessandria
Estratto da: Quaderno di storia contemporanea 1993/14
Data: Gennaio 1993
Titolo: Dal cassetto all'archivio. Il fondo di scrittura popolare dell'Istituto di Alessandria
Estratto da: Quaderno di storia contemporanea 1993/14
Data: Gennaio 1993
No items found
Casagrande 1976
Autore: Casagrande G.
Titolo: Inventario dell'archivio del monastero della Beata Colomba
Estratto da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria, Volume LXXIII - Fasc. 2
Titolo: Inventario dell'archivio del monastero della Beata Colomba
Estratto da: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria, Volume LXXIII - Fasc. 2
No items found
Ciapelli 1991
Autore: Ciapelli G.
Titolo: I castellani di Firenze: dall'estremismo oligarchico all'assenza politica (secoli XIV-XV)
Estratto da: Archivio Storico Italiano, CXLIX, I
Data: Gennaio 1991
Titolo: I castellani di Firenze: dall'estremismo oligarchico all'assenza politica (secoli XIV-XV)
Estratto da: Archivio Storico Italiano, CXLIX, I
Data: Gennaio 1991
No items found
Cibei 1995
Autore: Cibei G.
Titolo: Un libro di famiglia: il Tesoro dei Benivieni
Estratto da: Rivista di letteratura italiana XIII, 1-2
Data: Gennaio 1995
Titolo: Un libro di famiglia: il Tesoro dei Benivieni
Estratto da: Rivista di letteratura italiana XIII, 1-2
Data: Gennaio 1995
No items found
Connell 1992
Autore: Connell W.J.
Titolo: Appunti sui rapporti dei primi Medici con le comunità del dominio fiorentino
Estratto da: La Toscana al tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica Economia Cultura Arte III, Convegno di Studi promosso dalle Università di Firenze, Pisa e Siena
Data: Novembre 1992
Titolo: Appunti sui rapporti dei primi Medici con le comunità del dominio fiorentino
Estratto da: La Toscana al tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica Economia Cultura Arte III, Convegno di Studi promosso dalle Università di Firenze, Pisa e Siena
Data: Novembre 1992
No items found
Guidoboni, Marmo, Polcaro 1992
Autore: Guidoboni E., Marmo C., Polcaro V.F.
Titolo: La supernova del 1054 nelle testimonianze europee
Estratto da: Le Scienze n.292
Data: Dicembre 1992
Titolo: La supernova del 1054 nelle testimonianze europee
Estratto da: Le Scienze n.292
Data: Dicembre 1992
No items found
Irace 1992
Autore: Irace E.
Titolo: Geografia e storia dei Libri di Famiglia: Perugia
Estratto da: Schede Umanistiche 1992, n.2
Data: Gennaio 1992
Titolo: Geografia e storia dei Libri di Famiglia: Perugia
Estratto da: Schede Umanistiche 1992, n.2
Data: Gennaio 1992
No items found
Iuso 1996
Autore: Iuso A.
Titolo: Archivi autobiografici in Europa, un primo itinerario
Estratto da: Archivio trentino di storia contemporanea, n.2
Data: Gennaio 1996
Titolo: Archivi autobiografici in Europa, un primo itinerario
Estratto da: Archivio trentino di storia contemporanea, n.2
Data: Gennaio 1996
No items found
Jodogne 1994
Autore: Jodogne P.
Titolo: Le livre de famille des Cassina, Lombards des XVI et XVII siècles
Estratto da: Bullettin de la Classe del Letteres et des Sciences Morales et Politiques, 6 série, Tome V
Data: Dicembre 1994
Titolo: Le livre de famille des Cassina, Lombards des XVI et XVII siècles
Estratto da: Bullettin de la Classe del Letteres et des Sciences Morales et Politiques, 6 série, Tome V
Data: Dicembre 1994
No items found
Mandigorra Llavata 2000
Autore: Mandigorra Llavata
Titolo: Conservar las escrituras privadas, configurar las identidades
Estratto da: Seminari Internacional d'Estudis sobre la Cultura Escrita Universitat de València
Data: Gennaio 2000
Titolo: Conservar las escrituras privadas, configurar las identidades
Estratto da: Seminari Internacional d'Estudis sobre la Cultura Escrita Universitat de València
Data: Gennaio 2000
No items found
Manno Tolu 1988
Autore: Manno Tolu
Titolo: Le «Memorie universali occorrenti antichamente» di Cipriano Bracali (1498-1506)
Estratto da: «Bullettino storico pistoiese», XC (terza serie, XXIII)
Titolo: Le «Memorie universali occorrenti antichamente» di Cipriano Bracali (1498-1506)
Estratto da: «Bullettino storico pistoiese», XC (terza serie, XXIII)
No items found
Mordenti 1985
Autore: Mordenti R.
Titolo: Il tempo dei libri di famiglia: la storia nel discorso
Estratto da: Quaderini di retorica e poetica. Le forme del diario, n.2
Data: Gennaio 1985
Titolo: Il tempo dei libri di famiglia: la storia nel discorso
Estratto da: Quaderini di retorica e poetica. Le forme del diario, n.2
Data: Gennaio 1985
No items found
Mordenti 1992
Autore: Mordenti R.
Titolo: Per un'edizione critica del libro di Matteoli, Ercolani, Alfarano (Ms. Gesuitico 170 della Biblioteca Nazionale di Roma) in quanto «libro di famiglia»
Estratto da: Schede Umanistiche 1992, n.1
Data: Gennaio 1992
Titolo: Per un'edizione critica del libro di Matteoli, Ercolani, Alfarano (Ms. Gesuitico 170 della Biblioteca Nazionale di Roma) in quanto «libro di famiglia»
Estratto da: Schede Umanistiche 1992, n.1
Data: Gennaio 1992
No items found
Priore, Fabbri 1985
Autore: Priore D., Fabbri C.
Titolo: Lettere di un giovane dal fronte della 1° Guerra Mondiale
Estratto da: Memorie Valdarnesi, a. CLII, serie VII, fascicolo III
Data: Gennaio 1985
Titolo: Lettere di un giovane dal fronte della 1° Guerra Mondiale
Estratto da: Memorie Valdarnesi, a. CLII, serie VII, fascicolo III
Data: Gennaio 1985
No items found
Renzi 1985
Autore: Renzi P.
Titolo: "Taciti Annales, mureti schola: note sulla didattica della storia allo studium romano nel secondo cinquecento
Estratto da: Annali del Dipartimento di Scienze storiche e sociali. IV- 1985
Data: Gennaio 1985
Titolo: "Taciti Annales, mureti schola: note sulla didattica della storia allo studium romano nel secondo cinquecento
Estratto da: Annali del Dipartimento di Scienze storiche e sociali. IV- 1985
Data: Gennaio 1985
No items found
Renzi 1986
Autore: Renzi P.
Titolo: Magna populi calamitas est uxorius princeps: educazione marziale e insegnamento della storia nel Cinquecento
Estratto da: Profili di donne- Mito immagine realtà. Fra Medioevo ed età contemporanea
Data: Gennaio 1986
Titolo: Magna populi calamitas est uxorius princeps: educazione marziale e insegnamento della storia nel Cinquecento
Estratto da: Profili di donne- Mito immagine realtà. Fra Medioevo ed età contemporanea
Data: Gennaio 1986
No items found
Tricard 1998
Autore: Tricard J.
Titolo: Le mémoire des morts dans les livres de raison limousins du XV siècle et ses limites
Estratto da: Publications de l'université de Rouen n. 296
Data: Novembre 1998
Titolo: Le mémoire des morts dans les livres de raison limousins du XV siècle et ses limites
Estratto da: Publications de l'université de Rouen n. 296
Data: Novembre 1998
No items found
Tricard 2002
Autore: Tricard J.
Titolo: Les livres de raison français au miroir des livres de famille italiens: pour relancer une enquête
Estratto da: Revue historique, CCCVII/4
Data: Gennaio 2002
Titolo: Les livres de raison français au miroir des livres de famille italiens: pour relancer une enquête
Estratto da: Revue historique, CCCVII/4
Data: Gennaio 2002
No items found
Varanini 1994
Autore: Varanini G.M.
Titolo: Propaganda dei regimi signorili: le esperienze venete del Trecento
Estratto da: Le forme della propaganda politica nel due e nel trecento
Data: Gennaio 1994
Titolo: Propaganda dei regimi signorili: le esperienze venete del Trecento
Estratto da: Le forme della propaganda politica nel due e nel trecento
Data: Gennaio 1994
No items found