Scheda #: 9
Città: Roma
Segnatura: 000
Città di produzione: Roma
Scriventi:
Scriventi identificati: Marco Antonio Altieri
Biblioteca/Archivio: Biblioteca Nazionale Centrale
Dimensioni:
Numero totale delle mani: 1
Estremi cronologici della scrittura: 1506 - 1513
Si tratta di un testo dal titolo “Li Nuptiali”, che si presenta sotto forma di dialogo tra aristocratici romani, pubblicato a cura di E.Narducci nel 1873. La scrittura è ibrida, perché se da un lato rinvia a testi di contenuto gnomico pedagogico e presenta una serie di credenze intorno al matrimonio e all’educazione dei figli, allo stesso tempo costituisce un’accurata rappresentazione storica della Roma del XVI secolo. La destinazione del testo è però nel suo complesso familiare, perché lo scopo dell’Altieri, ben enunciato all’interno del Proemio, è quello di tramandare ai suoi discendenti memoria del suo mondo, delle sue amicizie e del suo sistema valoriale.