Famiglia Baldovinetti

Scheda #: 122

Città: Firenze
Segnatura: 118.8
Città di produzione: Firenze
Scriventi:
Scriventi identificati: Giovanni di Jacopo Baldovinetti Vincenzo di Giovanni Baldovinetti Niccolò di Giovanni Baldovinetti Giovanni di Niccolò di Poggio

Biblioteca/Archivio: Archivio Baldovinetti Tolomei
Dimensioni: 300 210,50 (lato superiore)


Numero totale delle mani: 4


Estremi cronologici della scrittura:

“Il libro di ricordi” iniziato da Giovanni di Jacopo Baldovinetti e proseguito dai suoi discendenti si presenta come un registro senza coperta di carte 82. Giovanni iniziò il Memoriale il 12 ottobre del 1620. La registrazione di avvenimenti familiari (nascite, matrimoni e morti), di ricordi patrimoniali e relativi agli incarichi politici dello scrivente risulta essere continua. Vincenzo di Giovanni, figlio del precedente, prosegue la scrittura dalla morte del padre. Questi, in qualità di cavaliere di Santo Stefano, partecipò ad un’impresa importante sui mari. Dal 1694 intraprende la compilazione del memoriale l’altro figlio di Giovanni di Iacopo, Niccolò, attivo mercante in Sicilia, che, una volta tornato a Firenze, si dedicò completamente alla famiglia e ai suoi affari, come testimoniano le sue registrazione all’interno del libro. Infine Giovanni di Niccolò, figlio del precedente, proseguì il memoriale dopo la morte del padre (1717) e commentò il contenuto del libro con glosse e note agli appunti lasciati dai suoi parenti.

Tesi di Laurea

Cipollini 2007