Scheda #: 110
Città: Bologna
Segnatura: Fondo demaniale, busta 42/3653
Città di produzione: Bologna
Scriventi:
Scriventi identificati: Giovanni Gaspare Da Sala
Bornio di Giovanni Gaspare
Biblioteca/Archivio: Archivio di Stato di Bologna
Dimensioni: 330 220
Supporto: Cartaceo
Numero delle carte: 100
Numero totale delle mani: 2
Estremi cronologici della scrittura:
Il “Memoriale” come il “Giornale”, è caratterizzato da una scrittura disposta su tre colonne. Il Memoriale fu inaugurato da Giovanni Gaspare nel 1463 per meglio articolare la propria contabilità, dal momento che da quell’anno lo scrivente dovette assumersi l’onere dell’amministrazione quotidiana. Il “Memoriale ” pone al centro dell’attenzione la famiglia, considerata nella triplice valenza di lignaggio, discendenza e casa da amministrare. Bilancio familiare, acquisti per la gestione domestica, entrate legate all’esercizio della professione e il ricordo dei fatti salienti della vita quotidiana, questi i contenuti principali del Memoriale. Alla fine del testo, sulle orme del padre, anche Bornio annota il proprio matrimonio, la nascita dei figli, i sacramenti ad essi impartiti e la morte della moglie.