Famiglia De Tutiis

Scheda #: 15

Città: Bari
Segnatura: 000
Città di produzione: Ascoli Piceno
Scriventi:
Scriventi identificati:

Biblioteca/Archivio: Archivio della Basilica di S. Nicola in Bari
Dimensioni:



Estremi cronologici della scrittura:

“Il libro de’ notamenti, de’ cautele, et negotii di casa de Tutiis intitolato il Babbione…” si apre con un’invocazione piuttosto scarna: “In nomine Dei Amen”. Quattro mani diverse si avvicendano alla stesura del libro per un totale di tre generazioni. Le notizie trascritte risalgono indietro nel tempo fino al 1528. La cronaca non è strutturata per sezioni ma al suo interno notizie di accensioni ed estinzioni di censi, transazioni di immobili, concessioni di prestiti (vita economica del gruppo) si mescolano ad altre, non moltissime, riguardanti matrimoni, monacazioni, doti e testamenti (anagrafe familiare). Il volume contenente “il Libro de’ notamenti…” è rilegato in cuoio chiaro rinforzato, reso scura dal tempo; i fogli larghi e pesanti sono di carta bambagina.


Bibliografia Critica

Dolce 1994