Scheda #: 22
Città: Roma
Segnatura: Ms Gesuit. 170 (ex 2299)
Città di produzione: Ascoli Piceno
Scriventi:
Scriventi identificati: Giuliano Matteoli (+1516)
Giacomo Ercolani (delli Ercolani) (4 aprile 1495- 17 luglio 1573)
Tiberio Alfarano (1530 ca.-1596)
Biblioteca/Archivio: Biblioteca Nazionale Centrale
Dimensioni: 210 140
Numero totale delle mani: 3
Estremi cronologici della scrittura: 1483 - 1579
Si tratta di un “libro di famiglia di preti” legati da un vincolo di parentela e vissuti nella stessa canonica di San Pietro.Il primo scrivente, il canonico Giuliano Matteoli registra sul libro entrate e spese delle case in affitto; il secondo, suo nipote Giacomo degli Ercolani, scrive un vero e proprio libro di famiglia (anche ricopiando da quello di suo padre il matrimonio dei suoi genitori e la registrazione della sua stessa nascita) riportando notizie familiari su sorelle e nipoti; il terzo scrivente, Tiberio Alfarano, adottivo dell’Ercolani, registra la morte di quest’ultimo e poi utilizza le pagine del libro per registrare prediche svolte in San Pietro e cerimonie.
Edizioni di Libri di Famiglia