Scheda #: 3
Città: Bologna
Segnatura: B 1157
Città di produzione: Bologna
Scriventi:
Scriventi identificati: Gaspare (Gasparo, Guasparo)
Alle carte 116v-117v si trovano altri sei ricordi, i primi due attribuibili a due mani differenti e non identiicate, gli ultimi quattro riconducibli ad un certo Gerardo dipintore
Biblioteca/Archivio: Comunale Archiginnasio
Dimensioni:
Numero totale delle mani: 2
Estremi cronologici della scrittura: 1504
Gaspare Nadi è un muratore bolognese, ritenuto erroneamente l’architetto del palazzo Bentivoglio. La prima notizia del “Diario” è datata 1418 ( e riguarda la nascita dello stesso Gaspare), le registrazioni proseguono fino alla morte dello scrivente (1504). Il libro aggiunge alle consuete tematiche familiari (anagrafe, malattie, morti, vicende domestiche) anche le informazioni sulle condizioni di lavoro, gli infortuni, i committenti, i tempi di lavorazione, le corporazioni di mestiere. Da segnalare due passi di particolare rilievo: le pagine che il Nadi dedica alla morte della sua prima amata moglie (morta di parto dopo aver avuto sei figli e sei aborti) e la sezione in cui spiega le circostanze che gli consentirono di imparare a leggere e a scrivere. Nei ricordi non attribuibili al Nadi si fa riferimento ad alcuni fenomeni meteorologici. Lingua: volgare dialettale. Scrittura: modello grafico di riferimento: mercantesca. Livello grafico: usuale.